Nel borgo di Riva di Solto, Maria Crescini - detta «Margetì» - (20 gennaio 1904) che al compleanno a tre cifre è ormai abituata: a gennaio arriverà a 110 e sette anni fa non ha battuto ciglio quando, per la prima volta, è salita su un aereo per Lourdes.
Pagine
- HOME PAGE
- ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER! JOIN US!
- Contattaci!!
- Paratico L`antica torre scrigno della storia «hi-tech», la quadrisfera
- Parco GOLA del TINAZZO - CASTRO (BG)
- I SENTIERI di PREDORE (BG)
- ITINERARI STORICO ARTISTICI
- L'ANTICA PIEVE DI SAN BARTOLOMEO A BORNATO
- LA NAVIGAZIONE DEL LAGO D'ISEO 2018
- SEBINO, DUE PROVINCE SUL LAGO DELLE DELIZIE
- IL METEO ANIMATO IN TEMPO REALE, SCEGLI LA TUA REGIONE
- TREKKING A MONTISOLA: TUTTE LE MERAVIGLIE DELLA PERLA DEL LAGO D'ISEO
- LE TORBIERE DEL SEBINO, FASCINO CALMO
- MERCATI & MERCATINI, KM ZERO, ANTIQUARIATO, VINTAGE, ARTIGIANATO....
- LE PIRAMIDI di ZONE
- IL BOSCO DEGLI GNOMI a ZONE
- Informativa sui cookie secondo la normativa europea
- SOLTO COLLINA : RISERVA NATURALE "VALLE DEL FREDDO"
- PINACOTECA GIANNI BELLINI Sarnico (BG)
- ISEO La Collezione Civica, una raccolta di memorie e testimonianze da visitare!
martedì 1 ottobre 2013
Sul lago d'Iseo si vive ... tanto
Nel borgo di Riva di Solto, Maria Crescini - detta «Margetì» - (20 gennaio 1904) che al compleanno a tre cifre è ormai abituata: a gennaio arriverà a 110 e sette anni fa non ha battuto ciglio quando, per la prima volta, è salita su un aereo per Lourdes.